Anche se con un po' di ritardo vorrei ringraziare tutti i meravigliosi ragazzi che mi hanno aiutato giovedì scorso a presentare gli strumenti che suonano ai più grandi tra i miei "piccoli". Li nomino tutti perchè lo meritano per la generosità che hanno dimostrato e la disinvoltura e competenza che hanno esibito. Chiara ha presentato il violino seguita a ruota dalla Chiara grande alla viola; poi è stata la volta di Matthias e di Michele col violoncello (Michele poi ci ha deliziato e incuriosito anche col violoncello elettrico). Continuando coi "cordofoni" (come li ha chiamati Federico, subito soprannominato professore) siamo passati alla chitarra di Stefano e poi i fiati: grande Francesco al saxofono e Michela al clarinetto e flauto. Ci siamo poi spostati nell'altra stanza dove il professor Federico ci ha presentato il cordofono pianoforte che si esibiva anche nella sua "intimità" mostrando cordiera, feltri, martelletti e un mucchio di altre cose. In gran crescendo Marta e Alberto con la batteria... che bravi sono stati tutti! I bambini del secondo anno di propedeutica musicale adesso hanno più idee riguardo agli strumenti che possono avvicinare molto presto. Si sono mostrati molto interessati e attenti. Forse adesso vorrebbero suonarli tutti! Ringrazio anche loro che ogni settimana mi regalano sorprese ed emozioni sempre molto belle. Un invito: se leggete questo post fatevi aiutare dai genitori a scrivere un commento, altrimenti vi aspetto per sentirli dal vivo giovedì.
domenica 21 febbraio 2010
Presentazione degli strumenti al Corso Propedeutico
Anche se con un po' di ritardo vorrei ringraziare tutti i meravigliosi ragazzi che mi hanno aiutato giovedì scorso a presentare gli strumenti che suonano ai più grandi tra i miei "piccoli". Li nomino tutti perchè lo meritano per la generosità che hanno dimostrato e la disinvoltura e competenza che hanno esibito. Chiara ha presentato il violino seguita a ruota dalla Chiara grande alla viola; poi è stata la volta di Matthias e di Michele col violoncello (Michele poi ci ha deliziato e incuriosito anche col violoncello elettrico). Continuando coi "cordofoni" (come li ha chiamati Federico, subito soprannominato professore) siamo passati alla chitarra di Stefano e poi i fiati: grande Francesco al saxofono e Michela al clarinetto e flauto. Ci siamo poi spostati nell'altra stanza dove il professor Federico ci ha presentato il cordofono pianoforte che si esibiva anche nella sua "intimità" mostrando cordiera, feltri, martelletti e un mucchio di altre cose. In gran crescendo Marta e Alberto con la batteria... che bravi sono stati tutti! I bambini del secondo anno di propedeutica musicale adesso hanno più idee riguardo agli strumenti che possono avvicinare molto presto. Si sono mostrati molto interessati e attenti. Forse adesso vorrebbero suonarli tutti! Ringrazio anche loro che ogni settimana mi regalano sorprese ed emozioni sempre molto belle. Un invito: se leggete questo post fatevi aiutare dai genitori a scrivere un commento, altrimenti vi aspetto per sentirli dal vivo giovedì.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento